xmpp-it:guide:configurazione-dino
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
xmpp-it:guide:configurazione-dino [2024/04/13 09:49] – mario | xmpp-it:guide:configurazione-dino [2024/04/14 17:46] (versione attuale) – aggiustato link alle FAQ roughnecks | ||
---|---|---|---|
Linea 32: | Linea 32: | ||
</ | </ | ||
- | //Nel mio caso avevo la versione Flatpack 0.4 su Ubuntu ed ho dovuto creare la directory /gtk-4.0/ poiché essa non era esistente. Ovviamente, dopo aver creato la directory sarà necessario editare il file gtk.css con il vostro editor preferito.// | + | //Nel mio caso avevo la versione Flatpack 0.4.3 su Ubuntu ed ho dovuto creare la directory /gtk-4.0/ poiché essa non era esistente. Ovviamente, dopo aver creato la directory sarà necessario editare il file gtk.css con il vostro editor preferito.// |
- | Il presente testo è la traduzione in Italiano del testo che trovate nelle [[F.A.Q. di Dino]https:// | + | Il presente testo è la traduzione in Italiano del testo che trovate nelle [[https:// |
Il testo in corsivo è stato aggiunto da me. | Il testo in corsivo è stato aggiunto da me. | ||
(Mario Sabatino) | (Mario Sabatino) |
xmpp-it/guide/configurazione-dino.1712994591.txt.gz · Ultima modifica: 2024/04/13 09:49 da mario