Strumenti Utente

Strumenti Sito


xmpp-it:guide:problemi-piu-comuni-lato-client

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
xmpp-it:guide:problemi-piu-comuni-lato-client [2025/02/24 15:49] – aggiustata la parte relativa al rendere linkabili le MUC private vrilxmpp-it:guide:problemi-piu-comuni-lato-client [2025/04/09 14:54] (versione attuale) – [Hai creato una MUC privata e vorresti condividere un link per aggiungere altre persone] aggiunto "only allow members to join" vril
Linea 20: Linea 20:
 ====== Hai creato una MUC privata e vorresti condividere un link per aggiungere altre persone ====== ====== Hai creato una MUC privata e vorresti condividere un link per aggiungere altre persone ======
  
-Attualmente i gruppi privati non consentono di essere condivisi con dei link a differenza di tanti altri sistemi di messaggistica. Per poterlo fare è necessario disabilitare l'opzione "make room members-only" nella configurazione della [[xmpp-it:guide:cosa-e-una-muc|MUC]].+Attualmente i gruppi privati non consentono di essere condivisi con dei link a differenza di tanti altri sistemi di messaggistica. Per poterlo fare è necessario disabilitare l'opzione "make room members-only" (potresti trovarla anche sotto il nome di "only allow members to join"nella configurazione della [[xmpp-it:guide:cosa-e-una-muc|MUC]]. Attenzione però, con questa modifica tutti gli utenti in possesso dell'indirizzo della MUC (Room JID) potranno accedere alla MUC e visualizzare gli indirizzi ([[xmpp-it:guide:cosa-e-un-jid|JID]]) di tutti gli utenti occupanti della MUC.
  
  
xmpp-it/guide/problemi-piu-comuni-lato-client.1740408549.txt.gz · Ultima modifica: 2025/02/24 15:49 da vril