xmpp-it:guide:cappelli
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
xmpp-it:guide:cappelli [2024/10/31 17:07] – creata roughnecks | xmpp-it:guide:cappelli [2024/10/31 17:16] (versione attuale) – aggiunte immagini e crediti roughnecks | ||
---|---|---|---|
Linea 5: | Linea 5: | ||
Lo XEP relativo è https:// | Lo XEP relativo è https:// | ||
- | Non tutti i client XMPP supportano questa caratteristica, | + | Non tutti i client XMPP supportano questa caratteristica, |
- | Lato server ci sono sia ejabberd che prosody. I cappelli si impostano con un comando " | + | {{xmpp-it: |
+ | |||
+ | I cappelli si impostano con un comando " | ||
Per prosody (che è il server da me (roughnecks) installato), | Per prosody (che è il server da me (roughnecks) installato), | ||
Linea 17: | Linea 19: | ||
Questa è la finestra per impostare un cappello su converse.js: | Questa è la finestra per impostare un cappello su converse.js: | ||
+ | |||
+ | {{xmpp-it: | ||
E' necessario specificare il JID dell' | E' necessario specificare il JID dell' | ||
Linea 22: | Linea 26: | ||
Questo è il risultato finale, per come appare (questa volta) in Gajim: | Questo è il risultato finale, per come appare (questa volta) in Gajim: | ||
+ | {{xmpp-it: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | Il presente testo è la traduzione in Italiano del testo che trovate nel blog [[https:// | ||
+ | |||
+ | ~~NOTOC~~ | ||
xmpp-it/guide/cappelli.1730390864.txt.gz · Ultima modifica: 2024/10/31 17:07 da roughnecks