I gruppi di discussione in XMPP vengono chiamati MUC (multi-user-chat).
Quando si crea una MUC (gruppo), il client in uso solitamente chiede se creare una MUC pubblica o una MUC privata.
Per Muc Pubblica tendenzialmente si intende una MUC che:
Quando si crea una MUC pubblica, la si può impostare in differenti modi, il proprietario del canale può difatti assegnare vari ruoli a chi si iscrive al canale e può anche decidere che l'unico abilitato a scrivere nella stessa sia lui stesso.
Per Muc Privata tendenzialmente invece si intende una MUC che:
Le MUC hanno tante configurazioni possibili, alcuni client (es. Conversations) permettono (per ora) di visualizzarne solo alcune, mentre altri (es. Cheogram, Monocles, Gajim…) tutte. Per capire cosa significhino tutte le varie opzioni si può fare riferimento alla pagina delle specifiche delle MUC.