xmpp-it:guide:protocollo_aperto
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
xmpp-it:guide:protocollo_aperto [2025/04/11 11:32] – vril | xmpp-it:guide:protocollo_aperto [2025/04/19 10:36] (versione attuale) – correzioni varie roughnecks | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ====== | + | ====== |
Un protocollo di comunicazione, | Un protocollo di comunicazione, | ||
- | In messaggistica, | + | Similmente, nella messaggistica |
- | Il protocollo | + | Essendo |
- | Essendo invece XMPP aperto, chiunque | + | pubbliche, quindi note a tutti, a differenza dei sistemi di messaggistica |
- | Un protocollo aperto quindi agevola anche il non avere un unico software dominante. | + | Chiunque |
- | Per aiutare i programmatə di software | + | Per aiutare i programmatori |
- | Tutte le regole (le specifiche) di XMPP sono state chiamate [[xmpp-it: | + | Tutte le regole (le specifiche) di XMPP sono state chiamate [[xmpp-it: |
- | Per permette | + | Per permettere |
+ | |||
+ | I protocolli aperti sono una grande conquista, in quanto consentono il diffondersi delle tecnologie e non permettono ad una unica o poche aziende/ |
xmpp-it/guide/protocollo_aperto.1744363957.txt.gz · Ultima modifica: 2025/04/11 11:32 da vril