Strumenti Utente

Strumenti Sito


wiki:syntax

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
wiki:syntax [2024/06/24 13:29] – [Interni] piedipariwiki:syntax [2025/07/25 13:39] (versione attuale) – versione precedente ripristinata (2024/09/04 14:24) roughnecks
Linea 1: Linea 1:
 ====== Sintassi di formattazione ====== ====== Sintassi di formattazione ======
-[[DokuWiki]] supporta del semplice linguaggio di formattazione, che cerca di rendere i file dei dati più leggibili possibile. Questa pagina contiene tutta la sintassi che si può usare quando si modificano le pagine. Basta dare semplicemente un'occhiata al codice sorgente di questa pagina premendo il bottone //Modifica questa pagina// //(Edit this page)// in alto o in fondo alla pagina. Se volete fare qualche prova, usate la pagina [[playground:playground|playground]]. La formattazione più semplice è facilmente accessibile anche attraverso i [[doku>it:toolbar|pulsanti veloci]].+[[DokuWiki]] supporta del semplice linguaggio di formattazione, che cerca di rendere i file dei dati più leggibili possibile. Questa pagina contiene tutta la sintassi che si può usare quando si modificano le pagine. Basta dare semplicemente un'occhiata al codice sorgente di questa pagina premendo il bottone //Modifica questa pagina// //(Edit this page)// in alto o in fondo alla pagina. Se volete fare qualche prova, usate la pagina [[sandbox:playground|playground]]. La formattazione più semplice è facilmente accessibile anche attraverso i [[doku>it:toolbar|pulsanti veloci]].
 ===== Basi per la Formattazione del testo ===== ===== Basi per la Formattazione del testo =====
  
Linea 32: Linea 32:
 ==== Esterni ==== ==== Esterni ====
  
-I collegamenti esterni sono riconosciuti automaticamente: http://www.google.com o semplicemente www.google.com - Si possono impostare anche i testi dei collegamenti: [[http://www.google.com|Questo collegamento punta a Google]].  Sono riconosciuti anche gli indirizzi di posta elettronica come questo: <andi@splitbrain.org> .+I collegamenti esterni sono riconosciuti automaticamente: http://www.xmpp-it.net o semplicemente www.xmpp-it.net - Si possono impostare anche i testi dei collegamenti: [[http://www.xmpp-it.net|Questo collegamento punta al sito XMPP-IT]].  Sono riconosciuti anche gli indirizzi di posta elettronica come questo: <andi@splitbrain.org> .
  
   DokuWiki supporta molteplici modi per la creazione di collegamenti. I collegamenti esterni sono riconosciuti   DokuWiki supporta molteplici modi per la creazione di collegamenti. I collegamenti esterni sono riconosciuti
-  automaticamente: http://www.google.com o semplicemente www.google.com - Si possono impostare +  automaticamente: http://www.xmpp-it.net o semplicemente www.xmpp-it.net - Si possono impostare 
-  anche i testi dei collegamenti: [[http://www.google.com|Questo collegamento punta a Google]]. Sono riconosciuti anche gli indirizzi di posta elettronica come questo: <andi@splitbrain.org> .+  anche i testi dei collegamenti: [[http://www.xmpp-it.net|Questo collegamento punta al sito XMPP-IT]]. Sono riconosciuti anche gli indirizzi di posta elettronica come questo: <andi@splitbrain.org> .
 ==== Interni ==== ==== Interni ====
  
-I collegamenti interni sono creati usando le parentesi quadre. Si può immettere un [[https://www.dokuwiki.org/it:pagename|nome pagina]] o, in alternativa, un [[https://www.dokuwiki.org/it:pagename|testo del collegamento]] aggiuntivo.+I collegamenti interni sono creati usando le parentesi quadre. Si può immettere un [[it:pagename|nome pagina]] o, in alternativa, un [[it:pagename|testo del collegamento]] aggiuntivo.
  
-  I collegamenti interni sono creati usando le parentesi quadre. Si può immettere un [[https://www.dokuwiki.org/it:pagename|nome pagina]] +  I collegamenti interni sono creati usando le parentesi quadre. Si può immettere un [[it:pagename|nome pagina]] 
-  o, in alternativa, un [[https://www.dokuwiki.org/it:pagename|testo del collegamento]] aggiuntivo. +  o, in alternativa, un [[it:pagename|testo del collegamento]] aggiuntivo. 
  
-[[https://www.dokuwiki.org/it:pagename|I nomi delle pagine wiki]] sono convertiti automaticamente in minuscolo, i caratteri speciali non sono consentiti.+[[it:pagename|I nomi delle pagine wiki]] sono convertiti automaticamente in minuscolo, i caratteri speciali non sono consentiti.
  
-Si può specificare la [[https://www.dokuwiki.org/it:namespaces|categoria]] usando i due punti (:) nel nome della pagina.+Si può specificare la [[it:namespaces|categoria]] usando i due punti (:) nel nome della pagina.
  
-  Si può specificare la [[https://www.dokuwiki.org/it:namespaces|categoria]] usando i due punti (:) nel nome della pagina.+  Si può specificare la [[it:namespaces|categoria]] usando i due punti (:) nel nome della pagina.
  
-Per i dettagli si veda [[https://www.dokuwiki.org/it:namespaces|categorie]].+Per i dettagli si veda [[it:namespaces|categorie]].
  
 È pure possibile realizzare collegamenti a una specifica sezione. È sufficiente aggiungere il nome della sezione prima del carattere //diesis// (#), come è noto dall'HTML. Questo collegamento punta a [[syntax#interni|questa Sezione]]. È pure possibile realizzare collegamenti a una specifica sezione. È sufficiente aggiungere il nome della sezione prima del carattere //diesis// (#), come è noto dall'HTML. Questo collegamento punta a [[syntax#interni|questa Sezione]].
Linea 58: Linea 58:
 Note: Note:
  
-  * I collegamenti a [[syntax|pagine esistenti]] sono visualizzati con uno stile differente da quelle [[inesistenti]].+  * I collegamenti a [[wiki:syntax|pagine esistenti]] sono visualizzati con uno stile differente da quelle [[inesistenti]].
   * DokuWiki non usa la sintassi [[wp>CamelCase]] per creare collegamenti in modo predefinito, ma questo comportamento può essere abilitato nel file [[doku>config]]. Suggerimento: se DokuWiki è un collegamento, allora esso è abilitato.   * DokuWiki non usa la sintassi [[wp>CamelCase]] per creare collegamenti in modo predefinito, ma questo comportamento può essere abilitato nel file [[doku>config]]. Suggerimento: se DokuWiki è un collegamento, allora esso è abilitato.
   * Quando l'intestazione di una sezione è modificata, anche il suo segnalibro (//bookmark//) cambia. Pertanto non bisogna fare troppo affidamento sui collegamenti alle sezioni.   * Quando l'intestazione di una sezione è modificata, anche il suo segnalibro (//bookmark//) cambia. Pertanto non bisogna fare troppo affidamento sui collegamenti alle sezioni.
Linea 126: Linea 126:
 Ridimensionata a larghezza e altezza date((quando il rapporto tra la larghezza e l'altezza dati non corrispondono con quelli dell'immagine, verrà ritagliata al nuovo rapporto prima di essere ridimensionata)): {{wiki:dokuwiki-128.png?200x50}} Ridimensionata a larghezza e altezza date((quando il rapporto tra la larghezza e l'altezza dati non corrispondono con quelli dell'immagine, verrà ritagliata al nuovo rapporto prima di essere ridimensionata)): {{wiki:dokuwiki-128.png?200x50}}
  
-Immagine esterna ridimensionata:           {{http://de3.php.net/images/php.gif?200x50}} 
  
   Dimensione reale:                        {{wiki:dokuwiki-128.png}}   Dimensione reale:                        {{wiki:dokuwiki-128.png}}
wiki/syntax.1719228570.txt.gz · Ultima modifica: da piedipari