====== Semplice guida per iniziare a chattare con XMPP ====== **Cosa ti serve:** - Un account XMPP - Un client XMPP **1. creare un account XMPP** Esistono centinaia e centinaia di Server dove potete creare un account XMPP. Una lista di server è presente qui [[https://list.jabber.at/]] o qui [[https://jabberworld.info/servers/]], sceglietene uno che consenta la registrazione e prestate attenzione al paese dove risiede l'infrastruttura (privacy policy). Una volta registrati sarete in possesso di un account (JID), quindi di un nome utente simile ad una mail e di una password. Gli account (JID) sono anonimi, tramite essi non è possibile arrivare alla vostra identità, a meno che non utilizziate nome e cognome in fase di registrazione, per vostra volontà (nulla lo vieta). **2. installare un client XMPP** Esistono una miriade di software per utilizzare XMPP. Per Android una delle app più usate è "Conversations", per installarlo non siete obbligati ad usare la versione a pagamento sul PlayStore di Google, ma potete scaricarla ed installarla gratuitamente da F-Droid ([[guida-installare-f-droid|Qui]] una veloce guida su come installare F-Droid). Un metodo sempre gratuito e ancor più veloce è quello di scaricare direttamente il file di installazione (apk) direttamente dalla [[https://f-droid.org/packages/eu.siacs.conversations/|pagina web dell'applicazione su F-Droid]]; questo ultimo metodo però non permette di ricevere gli aggiornamenti dell'applicazione, dovrete ogni volta scaricare il pacchetto aggiornato e installarlo manualmente. Qui sotto un elenco di client XMPP, per ogni sistema operativo, che potete installare: * Per **Windows** Gajim * Per **Linux** Gajim o Dino * Per **Android** Conversations, Cheogram, Monocles Chat o la più semplice di tutte [[panoramica-sui-client-xmpp#Quicksy|Quicksy]] * Per **vecchi Android** [[https://www.yaxim.org/|Yaxim]] o Bruno * Per **Mac** Monal o Beagle IM * Per **iOS** potete provare Monal, Siskin, Snikket o la più semplice di tutte [[panoramica-sui-client-xmpp#Quicksy|Quicksy]] * Per **Browser** [[https://conversejs.org/fullscreen.html|converse.js]] o [[https://join.movim.eu/|Movim]] N.B. Esistono [[https://xmpp.org/software/?platform=windows|tanti altri client]], qui abbiamo elencato quelli che attualmente (Gennaio 2025) ci sembrano funzionare meglio. Ora che avete installato il client e avete un account potete autenticarvi sul vostro client XMPP con il nome dell'account e relativa password che avete ottenuto al primo punto. Alcuni client, come Conversations o Monocles, nella finestra di login permettono anche di creare un account direttamente sul loro server in modo semplice e veloce. Questo permette di fatto di saltare il primo punto e semplificare la procedura. Se non hai mai utilizzato XMPP prima d'ora, entra in una delle stanze Italiane di tuo interesse, listate [[xmpp-it:muc_italiane|qui]], troverai molti appassionati. Buona Chat!